fbpx Skip to main content

Disegni+ 2022

🔴 BANDO CONCLUSO |

 

OBIETTIVI

L’obiettivo del Bando MiSE Disegni+ 2022 è di supportare le imprese nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso la concessione di Contributi a fondo perduto.

BENEFICIARI

Possono presentare la Domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi sede legale e operativa in Italia titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione

PROGETTI FINANZIABILI

  • L’oggetto dell’Agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello, così come definito dall’art. 31 del D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 e successive modificazioni e integrazioni (Codice della Proprietà Industriale).
  • Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo che presenti i seguenti requisiti:
    • essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia;
    • essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2020 e comunque in data antecedente la presentazione della Domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
  • Sono oggetto di Agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutela;
  • Il disegno/modello, come sopra definito, può essere oggetto di una sola Domanda di partecipazione e non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegni+2, Disegni+3 e Disegni+4;
  • Può essere agevolata soltanto una Domanda per impresa;
  • Il progetto deve essere concluso entro 9 mesi dalla comunicazione di concessione dell’Agevolazione.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:

  1. ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi;
  2. realizzazione di prototipi;
  3. realizzazione di stampi;
  4. consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
  5. consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
  6. consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
  7. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti).

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto nella misura dell’80% delle spese ammissibili fino a € 60.000 per la valorizzazione di disegni e modelli e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio specialistico esterno richiesto, che puoi scoprire consultando la nostra scheda normativa scaricabile tramite questo form

REGIME D’AIUTO

L’Agevolazione è concessa secondo il Regolamento (UE) De Minimis.

TEMPISTICHE

Le Domande dovranno essere presentate dalle ore 9.30 dell’11 ottobre 2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L’istruttoria per la valutazione dei progetti di valorizzazione si svolgerà secondo l’ordine cronologico di presentazione telematica.

 

COMPILA IL FORM E SCARICA LA SCHEDA NORMATIVA


    Close Menu