fbpx Skip to main content

Fiere Internazionali Lombardia

🔴 BANDO CONCLUSO |

 

OBIETTIVI

Promuovere l’attrattività del Sistema Lombardia sui mercati globali creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri, per l’attivazione di investimenti, la promozione di accordi commerciali e altre iniziative attive di informazione e promozione rivolte a potenziali investitori esteri.

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese e con almeno una sede operativa attiva in Lombardia.

PROGETTI FINANZIABILI

Partecipazione dell’Impresa richiedente a fiere con qualifica internazionale, inserite nel calendario fieristico regionale, che si svolgono in Lombardia. Ogni Domanda può prevedere la partecipazione a una o più fiere, intese come fiere distinte o diverse edizioni della stessa fiera. È ammessa solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell’area espositiva. Non è ammessa la partecipazione come co-espositore o impresa rappresentata. I progetti devono fare riferimento alla sede operativa ubicata in Lombardia oggetto di intervento. Sono ammissibili le fiere abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022. Il termine ultimo per la realizzazione delle attività, il sostenimento delle spese e la rendicontazione è il 31 marzo 2023, non possono essere concesse proroghe.

SPESE AMMISSIBILI

  1. Costi per la partecipazione alla fiera:
    • affitto area espositiva;
    • quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
    • allestimento stand;
    • allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;
    • iscrizione al catalogo della manifestazione;
    • hostess e interpreti impiegati allo stand.
  2. Consulenze propedeutiche alla partecipazione della fiera e consulenze per la gestione del follow up e spese di comunicazione relative alla fiera (massimo 20% della voce di spesa 1):
    • progettazione dello stand;
    • ricerca partner e organizzazione di incontri in fiera;
    • consulenze relative a contrattualistica con l’estero, dogane e fiscalità estera, pagamenti e trasporti internazionali;
    • brochure e materiali promozionali, anche in forma digitale;
    • pubblicità e marketing in fiera e sui canali online.
  3. Costi di personale (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% delle voci di spesa 1 e 2).
  4. Costi generali (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci di spesa 1, 2 e 3).

Non saranno ammissibili progetti con spese inferiori a € 6.000. Solo nel caso in cui una fiera venga annullata con conseguente riduzione della spesa ammissibile al di sotto della soglia minima di € 6.000, la Domanda si considera comunque ammissibile. Sono ammissibili le spese che decorrono dal 4 agosto 2020, ad eccezione di eventuali acconti o pagamenti anticipati per l’iscrizione e l’affitto dell’area espositiva (affitto area espositiva e quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione), i quali sono ammissibili anche se sostenuti in data antecedente quella  sopra indicata.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione a fondo perduto è concessa in percentuale delle spese ammissibili:

  1. Nuovi espositori

Laddove l’impresa richiedente, relativamente a tutte le fiere indicate nel progetto, non abbia partecipato:

    • nelle precedenti 3 edizioni, per le fiere con cadenza annuale o inferiore;
    • nelle precedenti 2 edizioni, per le fiere con cadenza biennale o superiore.

L’agevolazione è concessa fino a un massimo di € 15.000, con la seguente intensità di aiuto:

    • 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
    • 60% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera.
  1. Espositori abituali

Laddove l’impresa richiedente, relativamente ad almeno una delle fiere indicate nel progetto, abbia già partecipato almeno una volta:

    • nelle precedenti 3 edizioni, per le fiere con cadenza annuale o inferiore;
    • nelle precedenti 2 edizioni, per le fiere con cadenza biennale o superiore.

l’agevolazione è concessa fino a un massimo di € 10.000, con la seguente intensità di aiuto:

    • 40% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
    • 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera.
  1. Premialità

L’intensità di aiuto massima concedibile, sia nel caso di nuovi espositori che di espositori abituali, è incrementata di:

    • +5%, in caso di microimpresa;
    • +5%, in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi).

L’intensità di aiuto massima concedibile risulta pertanto pari al 70% delle spese ammissibili per i nuovi espositori e al 60% per gli espositori abituali.

REGIME D’AIUTO

L’agevolazione è concessa secondo il Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza COVID-19. Per le Domande presentate entro il termine di validità del Quadro Temporaneo, ma concesse successivamente al predetto termine, il Contributo verrà concesso secondo il Regolamento (UE) De Minimis n. 1407/2013. Gli aiuti De Minimis possono essere cumulati con altri aiuti concessi per le stesse spese ammissibili.

TEMPISTICHE

Le Domande dovranno essere presentate almeno 30 giorni prima della data di inizio della prima fiera oggetto dell’agevolazione.

 

CLICCARE QUI PER SCARICARE LA SCHEDA DEL BANDO

 

Richiedi Informazioni

Close Menu