
Il 5 Settembre riaprirà il bando FABER, promosso da Regione Lombardia, l’incentivo volto a finanziare con contributo a fondo perduto i progetti di investimento finalizzati all’ottimizzazione ed all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese del settore manifatturiero, edilizio e dell’artigianato.
BENEFICIARI:
Micro e piccole imprese attive da almeno 24 mesi del settore manifatturiero (codice ATECO C), edile (codice ATECO F) e dell’artigianato (iscritte alla Sezione speciale del Registro delle Imprese della CCIAA) aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
- Ripristino delle condizioni ottimali di produzione mediante interventi di ammodernamento macchinari, impianti e attrezzature;
- Massimizzazione dell’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua mediante, ad esempio interventi di riduzione del consumo di materie prime e altre risorse, comprese quelle energetiche; interventi di riduzione dell’impiego di sostanze pericolose; interventi di riduzione di rifiuti; interventi di riduzione delle emissioni inquinanti;
- Ottimizzazione della produzione e gestione dei rifiuti favorendo la chiusura del ciclo dei materiali mediante, ad esempio, interventi di riduzione al minimo della produzione di scarti di lavorazione; interventi per la gestione degli scarti del processo produttivo come sottoprodotti; interventi per il reimpiego di alcune componenti o dell’intero prodotto, giunto alla fine di un ciclo di vita, a seguito di processi di manutenzione.
SPESE AMMISSIBILI:
a. Macchinari e impianti di produzione nuovi e attrezzature nuove;
b. Macchine operatrici (definite dall’articolo 58 del nuovo Codice della strada);
c. Hardware, software e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a;
d. Operare murarie connesse all’installazione dei beni materiali di cui alla lettera a) nel massimo del 50% delle spese ammissibili di cui alla lettera a).
Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e quietanzate) a partire dal 4 gennaio 2019 e rendicontate entro il 18 dicembre 2019.
L’investimento minimo è fissato in Euro 15.000,00
AGEVOLAZIONE:
Contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, e nella misura massima concedibile pari ad Euro: 30.000,00
Verificate con il Ns Staff l’ammissibilità dei Vostri investimenti