Il Piano Transizione 5.0 è un’iniziativa del Governo italiano volta sostenere la transizione energetica e digitale delle imprese.
Grazie alle nuove tecnologie e a programmi di formazione mirati, le imprese possono aumentare la propria efficienza energetica, incrementare la quota di energia da fonti rinnovabili utilizzata e dare ai propri dipendenti maggior consapevolezza in merito alle tematiche dell’energia e della digitalizzazione dei processi.
Sono finanziabili gli investimenti in beni strumentali elencati negli allegati A e B della L. 232/16 (piano Transizione 4.0) in possesso dei requisiti previsti dalla normativa 4.0 che permettano un risparmio energetico pari almeno al 3% di una struttura produttiva o al 5% dei consumi dei processi interessati dall’intervento di efficientamento.
Le imprese, che sostengono progetti di innovazione (investimento trainante) che determinano una la riduzione dei consumi energetici come previsto dalla normativa, possono aggiungere all’investimento le spese di relative a:
Non sono ammesse le aziende liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, o sottoposte ad altra procedura concorsuale oltre a quelle destinatarie di sanzioni interdittive.
Hai un progetto da finanziare con il Piano Transizione 5.0?
Sei interessato al Piano Transizione 5.0 e a comprendere come questa agevolazione possa essere utile per la tua azienda?
Scarica la nostra guida gratuita!
Registrati al form per ottenere ” Piano Transizione 5.0: La Guida semplificata per le Imprese” e scopri tutte le opportunità per rendere la tua azienda più efficiente e sostenibile.
Se stai cercando informazioni chiare e aggiornate sul Piano Transizione 5.0 e ti senti frustrato dalle pagine caotiche e difficili da navigare, sei nel posto giusto.
Le informazioni ufficiali spesso risultano poco chiare, creando confusione per chi cerca di capire come accedere agli incentivi e ai benefici offerti dal piano.
In risposta a questa esigenza, abbiamo creato una pagina web completamente dedicata alle FAQ del Piano Transizione 5.0. La nostra piattaforma offre un’esperienza utente semplificata, costantemente aggiornata con tutte le ultime novità e informazioni provenienti dalle fonti ufficiali.
Per garantire un’informazione chiara, aggiornata e veritiera sul mondo del Piano Transizione 5.0, organizziamo regolarmente webinar gratuiti e aperti a tutti.
Durante questi incontri, i nostri esperti di finanza agevolata mettono a disposizione le loro competenze per approfondire i temi più rilevanti e fornire risposte puntuali alle domande dei partecipanti. L’obiettivo è accompagnare aziende e professionisti nella comprensione delle novità legislative, offrendo un supporto concreto per affrontare eventuali dubbi e pianificare al meglio il futuro.
Pellegrino Consulting Services, a Castel Mella provincia di Brescia, è una società certificata UNI EN ISO 9001:2015 che opera dal 1992 nel settore della finanza agevolata e della formazione aziendale, supportando le imprese nell’ottenimento di agevolazioni a sostegno della crescita e dello sviluppo.
Pellegrino Consulting Services – P.IVA: 03176250177