Formazione Finanziata

Fondo Nuove Competenze

 

Al fine di favorire una più rapida ripresa dall’emergenza pandemica Covid-19, attraverso la riqualificazione delle Risorse, è stato istituito il Fondo Nuove Competenze.

Lo strumento è finalizzato ad agevolare interamente i programmi formativi per incrementare le competenze delle Risorse aziendali.

Il Fondo, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalle risorse PNRR, rappresenta un’importante leva programmatica per il periodo 2020 – 2026.

 

OBIETTIVI

Il Fondo Nuove Competenze offre alle Imprese, di qualunque dimensione e settore, l’opportunità di formare, aggiornare e riqualificare il proprio Personale in seguito a temporanea modifica dell’orario di lavoro.

L’Azienda può decidere di ridurre l’orario di lavoro di tutto o parte del Personale e destinare tali ore ad un percorso di acquisizione, aggiornamento o sviluppo di competenze. Il Lavoratore percepirà il 100% della retribuzione perché il Fondo si fa carico del costo in formazione, fino ad un massimale di 250 ore per Risorsa.

 

BENEFICIARI

  • Imprese di qualsiasi dimensione e appartenenti a qualsiasi settore;
  • Datori di lavoro privati;
  • Liberi professionisti.

 

AGEVOLAZIONE

La retribuzione oraria del personale impegnato nell’attività formativa viene rimborsato al 100% fino a un massimo di 250 ore per ogni Dipendente.

Il contributo viene erogato dall’INPS in due tranche:

  • 70% all’approvazione del progetto formativo (60 giorni a partire dalla presentazione della domanda);
  • 30% alla rendicontazione del progetto formativo (30 giorni).

Eventuali Lavoratori in Cassa integrazione non possono partecipare all’attività formativa.

Tutte le attività formative dovranno concludersi entro 90 giorni dalla data di approvazione della richiesta.

Fondimpresa e Fondirigenti

 

Al fine di incentivare il ruolo della formazione per lo sviluppo della competitività delle Imprese, in Italia sono stati introdotti, con Legge 388/2000, i Fondi Interprofessionali per la formazione continua: organismi associativi istituiti per diffondere la pratica dell’aggiornamento e della formazione nelle Imprese italiane, quale chiave di volta per la crescita Aziendale e l’occupabilità dei dipendenti. L’adesione ad un Fondo Interprofessionale è totalmente gratuita per le Aziende e si attua direttamente tramite l’INPS.

Fondimpresa si rivolge alle Imprese di qualsiasi settore produttivo e dimensione. L’obiettivo principale è rendere semplice e accessibile alle Aziende la possibilità di attivare percorsi di formazione dedicati a Operai, Impiegati e Quadri.

 

Nello specifico, Fondimpresa offre 3 opportunità di gestione:

CONTO FORMAZIONE

Il conto individuale di ciascuna Azienda Aderente, in cui Fondimpresa accantona le risorse che ogni Impresa può decidere di utilizzare sulla base delle proprie reali necessità, per preparare, istruire ed aggiornare le competenze dei propri dipendenti, nei tempi e con le modalità che ritiene più idonei ed efficaci.

CONTO DI SISTEMA

Il conto collettivo creato per favorire l’aggregazione di Imprese su piani formativi comuni, basato sulla redistribuzione di parte delle risorse, per permettere anche alle Imprese di piccole dimensioni di promuovere attività di formazione per i propri dipendenti. Queste risorse vengono utilizzate per finanziare piani formativi tramite Avvisi che vengono pubblicati a cadenze periodiche.

AVVISI CON CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

Lo strumento pensato per dare alle piccole e medie Imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione, permettendo di integrare le somme accumulate con ulteriori risorse, che concorrono a raggiungere la possibilità di finanziare il piano formativo.

Pellegrino Consulting Services/ PCS Academy offre attività di consulenza per permettere alle Imprese di disporre di questi strumenti di finanziamento della formazione. La nostra società vi garantirà supporto e assistenza nel:

  • Aderire a Piani territoriali o settoriali, potendo garantire la possibilità di ottenere ore di formazione totalmente gratuite attraverso l’adesione a progetti formativi a valere sul Conto di Sistema;
  • Presentare, accedendo alla propria Area Riservata, piani formativi aziendali o interaziendali utilizzando le risorse presenti nel proprio Conto Formazione.

Fondirigenti è il Fondo interprofessionale dedicato alla formazione dei Dirigenti aziendali e fornisce strumenti flessibili per soddisfare la domanda formativa delle Imprese aderenti e dei loro manager, quali:

CONTO FORMAZIONE

è il principale strumento di promozione della formazione dei dirigenti, in quanto consente alle Aziende di utilizzare in modo efficiente, rapido ed innovativo le proprie risorse, tramite la presentazione di Piani Aziendali singoli o di gruppo in ogni momento dell’anno. Per rispondere ai bisogni delle Imprese di minori dimensioni, quelle che impiegano fino a tre dirigenti, è stata sviluppata una versione ancora più agile: i Piani Aziendali 24.

AVVISI

il fondo promuove periodicamente Bandi di formazione volti a supportare lo sviluppo della managerialità e la competitività delle Imprese aderenti, sulla base di tematiche specifiche, ritenute dal fondo maggiormente strategiche per lo sviluppo della capacità gestionale e direttiva nel nostro Paese.

Anche in questo caso, Pellegrino Consulting Services/ PCS Academy garantisce supporto e assistenza nel:

  • delineare Piani formativi aziendali da presentare a valere sugli Avvisi promossi dal fondo, sulla base delle proprie esigenze ed in accordo con le finalità e le tematiche formative promosse da ciascun Avviso.
  • presentare, accedendo alla propria Area Riservata, piani formativi aziendali, utilizzando le risorse presenti nel proprio Conto Formazione.

FORMAZIONE AZIENDALE

FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0

FORMAZIONE A CATALOGO

Ci contatti o si iscriva alla Newsletter
per non perdersi nessuna novità su bandi e agevolazioni