Aggiornamento 12 novembre 2024
FINALITÀ
Il bando agevola gli interventi di innovazione e i percorsi di sviluppo volti a favorire la transizione ecologica e digitale del processo produttivo o dei prodotti o servizi offerti delle aziende del settore tessile, moda e accessori.
BENEFICIARI
La misura si rivolge alle imprese operanti sul territorio nazionale, che operano nel settore tessile, della moda e degli accessori, e che svolgano almeno una delle attività indicate dell’allegato n.1. (clicca qui e scarica l’allegato)
Le imprese beneficiare devono rispettare i seguenti requisiti: essere qualificabili come PMI, essere iscritte e attive nel Registro delle Imprese, avere una contabilità ordinaria ed avere almeno due bilanci approvati.
AGEVOLAZIONE
È previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.
Contributo massimo concesso: € 60.000.
SPESE AMMISSIBILI
- La formazione del personale, per potenziare le competenze e affrontare le sfide future;
- L’implementazione di tecnologie abilitanti, che consentano di ottimizzare processi produttivi o creare prodotti e servizi innovativi come ad esempio big data e analytics, intelligenza artificiale, blockchain, robotica avanzata e collaborativa, manifattura, additiva e stampa 3D, soluzioni di manifattura avanzata (advanced manufacturing solutions).
- Il conseguimento di certificazioni ambientali, un vantaggio competitivo in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità come ad esempio Oeko-Tex® – Made in Green, Carbon footprint di prodotto, FSC (Forest Stewardship Council), OCS (Organic Content Standard).
- L’analisi di Life Cycle Assessment (LCA), essenziale per valutare l’impatto ambientale dei suoi prodotti e processi.
Sono ritenute ammissibili le spese sottoscritte successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione all’agevolazione.
Per scoprire di più sulle spese ammissibili, contattaci e richiedi una consulenza dedicata!
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dall’11 dicembre 2024 fino al 31 gennaio 2025.