Certificazione ISO 27001

Che cos’è:

La ISO 27001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per la gestione della sicurezza delle informazioni. Il suo scopo principale è proteggere i dati sensibili, garantendo riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni.

Punti chiave:

1. Cosa misura?

  • La capacità di un’organizzazione di gestire i rischi relativi alla sicurezza delle informazioni attraverso un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI).

2. Perché è importante?

  • Protegge le informazioni da accessi non autorizzati, perdite o danni.
  • Migliora la fiducia di clienti e partner commerciali, dimostrando un impegno nella gestione della sicurezza.

3. Come si realizza?

  • Implementazione del SGSI: definizione di politiche, procedure e controlli per la sicurezza delle informazioni.
  • Audit interno: verifica dei processi per assicurare la conformità ai requisiti.
  • Certificazione da un ente accreditato: valutazione finale e rilascio della certificazione.

4. Vantaggi:

  • Protezione dei dati: riduce il rischio di attacchi informatici e violazioni.
  • Conformità normativa: aiuta a rispettare leggi come il GDPR.
  • Vantaggi competitivi: aumenta la fiducia dei clienti e differenzia l’organizzazione sul mercato.
  • Miglioramento continuo: favorisce l’adozione di pratiche sempre aggiornate.

Vorresti avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza gratuita?

Compila il modulo e ti contattiamo noi!

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Per restare aggiornato su tutte le nuove agevolazioni regionali, nazionali ed europee e sapere quali possono essere più utili per lo sviluppo della tua impresa.

Piano Transizione 5.0:
Guida semplificata per le Imprese

Compila il modulo per ottenere gratis “Piano Transizione 5.0: Guida semplificata per le Imprese”.