
Informiamo che è in apertura il bando MiSE finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’avvio di nuove Imprese femminili e il consolidamento di quelle già esistenti.
In breve:
LINEA INCENTIVI PER LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE FEMMINILI
BENEFICIARI
Imprese femminili con sede legale e/o operativa su tutto il territorio nazionale, costituite da meno di 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
Donne che intendano costituire una nuova Impresa.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto:
- 80% delle spese ammissibili per programmi di investimento inferiori a € 100.000 (contributo massimo di € 50.000);
- 50% delle spese ammissibili per programmi di investimento da € 100.000 a € 250.000.
- Per le donne in stato di disoccupazione che avviano un’Impresa individuale o un’attività di lavoro autonomo, il contributo si eleva al 90% per un limite massimo di € 50.000.
Verranno erogati ulteriori € 5.000 per servizi di assistenza tecnico-gestionale.
TEMPISTICHE
Le domande possono essere compilate a partire dal 5 maggio 2022 ed inviate dal 19 maggio 2022. La valutazione è effettuata secondo l’ordine cronologico di presentazione.
LINEA INCENTIVI PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLE IMPRESE FEMMINILI
BENEFICIARI
Imprese femminili con sede legale e/o operativa su tutto il territorio nazionale, costituite da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
AGEVOLAZIONE
80% delle spese ammissibili di cui il 50% in forma di contributo a fondo perduto e il 50% in forma di finanziamento a tasso zero.
Il contributo a fondo perduto può arrivare a coprire il 100% delle spese di capitale circolante per le Imprese costituite da oltre 36 mesi dalla data di presentazione della domanda.
TEMPISTICHE
Le domande possono essere compilate a partire dal 24 maggio 2022 ed inviate dal 7 giugno 2022. La valutazione è effettuata secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Per entrambe le linee i progetti devono essere realizzati entro 24 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni, pena la revoca dei contributi concessi.
Clicca qui per approfondire il fondo a sostegno dell’Impresa femminile