
Il PNRR è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ovvero “Italia Domani”. Il Piano prevede 6 principali Missioni, vale a dire aree d’intervento che rispecchiano i 6 pilastri del Next Generation EU:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
- Rivoluzione verde e transizione ecologica;
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
- Istruzione e ricerca;
- Inclusione e coesione;
- Salute.
Nel primo semestre, sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati. Maggiori informazioni sul sito ufficiale
I bandi e le misure per le imprese si inseriscono quindi in queste sei linee di intervento, che sono spesso collegate tra di loro. Vediamo di seguito quali sono le agevolazioni principali per le imprese e le rispettive dotazioni finanziarie riservate dal PNRR:
Contratti di sviluppo – Batterie e rinnovabili
– Dotazione finanziaria: 1 miliardo di euro – Tempistiche: 11 aprile 2022 – 11 luglio 2022 | 🟢 APERTO
Sostegno allo sviluppo di una catena del valore delle rinnovabili e delle batterie mediante la realizzazione di tre diversi sub-investimenti: Tecnologia PV (PhotoVoltaics), Industria eolica e settore Batterie. Le domande di agevolazione dovranno avere ad oggetto la realizzazione di programmi di sviluppo connessi a tali ambiti.
Investimenti per la riparazione, la digitalizzazione e il monitoraggio integrato delle reti idriche
– Dotazione finanziaria: 900 milioni di euro – Tempistiche: previste più misure | 🟢 APERTO
Sostegno alla realizzazione di almeno 25.000 km di nuove reti per la distribuzione dell’acqua potabile e ridurre le perdite idriche, tramite l’implementazione di sistemi di controllo avanzati e digitalizzati che favoriscano la gestione ottimale delle risorse, riducendo gli sprechi e limitando le inefficienze.
Contratti di sviluppo – Filiere produttive
– Dotazione finanziaria: 750 milioni di euro – Tempistiche: a partire dall’11 aprile 2022 | 🟢 APERTO
Supporto finanziario agli investimenti per programmi di sviluppo volti a potenziare la capacità delle filiere produttive più innovative e/o strategiche, al fine di aumentarne la competitività.
Bando Architettura Rurale
Dotazione finanziaria: 49 milioni – Tempistiche: a partire dal 23 maggio | 🟢 APERTO
Misura di Regione Lombardia che incentiva persone fisiche e soggetti privati profit e non profit ad effettuare progetti di restauro e di valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, migliorandone anche l’efficienza energetica.
Credito d’imposta Transizione 4.0
– Dotazione finanziaria: 13,38 miliardi di euro – Tempistiche: fino ad esaurimento fondi | 🟢 APERTO
Supporto alle Imprese che investono in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi in Italia.
Parco Agrisolare
– Dotazione finanziaria: 1,5 miliardi – Tempistiche: a partire dal 27 settembre | 🟢 APERTO
Misura per le imprese agricole, zootecniche e agroindustriali finalizzata ad incentivare l’utilizzo di energia pulita, favorendo un ammodernamento ed efficientamento delle strutture (in particolare con impianti fotovoltaici) e il miglioramento delle condizioni di benessere degli animali.
Contratti di filiera per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo
Dotazione finanziaria: 500 milioni di euro – Tempistiche: a partire dal 12 ottobre | 🟡 IN APERTURA
Misura per sviluppare una filiera agricola/alimentare smart e sostenibile, riducendone l’impatto ambientale grazie a supply chain “verdi” che colmeranno il forte divario infrastrutturale di cui soffre il Paese e miglioreranno la logistica dei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.
Bando per la riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per imprese turistiche
– Dotazione finanziaria: 180 milioni PNRR – Tempistiche: ancora da definire | 🟡 IN APERTURA
Misura per le imprese del settore turistico, quali imprese alberghiere, strutture ricettive all’aria aperta, parchi tematici, termali, stabilimenti balneari, congressi che permette di ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per interventi sulla sostenibilità e l’innovazione.
Brevetti +
– Dotazione finanziaria: 10 milioni risorse PNRR – Tempistiche: inapertura il 27 settembre | 🔴 CHIUSO
Sostenere le imprese nel percorso di sviluppo e di lancio sul mercato di un brevetto
Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Dotazione finanziaria: 500 milioni di euro – Tempistiche: dal 23 maggio al 23 giugno | 🔴 CHIUSO
Sostegno agli investimenti in Agricoltura 4.0 per ridurre l’inquinamento attraverso l’utilizzo di meno pesticidi, mezzi meno inquinanti e più efficienti, digitalizzazione e nuove tecnologie.
Fondo Impresa Femminile
– Dotazione finanziaria: 193,8 milioni di euro – Tempistiche: 19 maggio 2022 per le nuove imprese; 7 giugno 2022 per consolidamento imprese | 🔴 CHIUSO
Promuovere l’avvio o il consolidamento di imprese femminili attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero
Bando SIMEST – transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale
– Dotazione finanziaria: 480 milioni di euro – Tempistiche: 3 maggio 2022 – 10 maggio 2022 | 🔴 CHIUSO
Misura per rafforzare la competitività internazionale delle Piccole, Medie Imprese e MidCap sostenendo programmi di transizione digitale ed ecologica.