Certificazione della Parità di Genere: un passo strategico per le imprese

In un mercato sempre più competitivo, le imprese devono dimostrare un impegno concreto per l’inclusione e l’equità di genere. Ottenere la certificazione della parità di genere significa garantire pari opportunità lavorative, ridurre il gender gap e migliorare la gestione delle risorse umane. Questo riconoscimento non solo rafforza la brand reputation aziendale, ma offre anche vantaggi concreti come agevolazioni fiscali, incentivi economici e una maggiore attrattività sul mercato.

Certificazione della Parità di Genere: incentivi PNRR per PMI e professionisti

Grazie a 2,5 milioni di euro di fondi PNRR, PMI e liberi professionisti possono accedere a contributi per ottenere la certificazione della parità di genere. Dopo il successo del primo bando – che ha finanziato oltre 1.400 imprese – è stato aperto un nuovo avviso pubblico promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Unioncamere come ente attuatore.

Come accedere al nuovo bando: scadenze e requisiti

Le candidature per il bando certificazione parità di genere 2025 saranno aperte dal 26 febbraio al 18 aprile 2025. Quest’anno, l’iniziativa si estende a tutti i titolari di partita IVA, ampliando le opportunità di accesso ai finanziamenti. Il bando PNRR prevede contributi a fondo perduto per coprire i costi di certificazione, consulenze e adeguamenti organizzativi. Le domande saranno valutate in base a criteri specifici, dando priorità alle aziende che hanno già avviato politiche di inclusione e parità di genere.

Scopri di più sulla Certificazione della Parità di Genere. Clicca qui

Vantaggi della certificazione per le aziende

Oltre a un riconoscimento istituzionale, la certificazione della parità di genere garantisce:

  • Maggiori opportunità di business grazie a un miglior posizionamento nei bandi pubblici e privati.
  • Sgravi fiscali e agevolazioni per le aziende certificate.
  • Maggiore attrattività per talenti e investitori sensibili ai temi ESG.
  • Miglior reputazione aziendale, con un impatto positivo su clienti e stakeholder.
Un Investimento per il futuro dell’impresa

Essere un’azienda certificata significa inviare un messaggio chiaro: meritocrazia, equità e inclusione sono al centro della strategia aziendale. Questo approccio rafforza la fiducia di dipendenti, clienti e partner commerciali, migliorando la competitività e il benessere organizzativo.

Consulenza specializzata per la certificazione

Per supportare le imprese nel processo di Certificazione della Parità di Genere, è possibile affidarsi a consulenze specializzate. In Pellegrino Consulting Services offriamo supporto personalizzato per PMI e professionisti, aiutandoli a rispettare gli standard richiesti e ottenere i finanziamenti disponibili. Prenota ora la tua consulenza dedicata. Clicca qui.

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Per restare aggiornato su tutte le nuove agevolazioni regionali, nazionali ed europee e sapere quali possono essere più utili per lo sviluppo della tua impresa.