Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che investono in digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica. L’aggiornamento delle FAQ pubblicate dal MIMIT il 21 febbraio 2025 ha introdotto importanti chiarimenti su procedure di accesso agli incentivi, cumulabilità delle agevolazioni e requisiti di conformità.
Per approfondire queste novità e fornire indicazioni operative alle aziende, Pellegrino Consulting Services, in collaborazione con Associazione Industriali Cremona (AIC), organizza un webinar di aggiornamento il prossimo 10 marzo 2025.
Il webinar di approfondimento
Per fornire alle imprese una guida chiara e pratica sulle novità introdotte, Pellegrino Consulting Services, in collaborazione con AIC, propone un webinar dedicato. L’evento sarà tenuto da Stefano Galuppini, esperto di finanza agevolata di Pellegrino Consulting Services, che analizzerà gli aggiornamenti normativi e offrirà soluzioni concrete per ottimizzare l’accesso agli incentivi.
In particolare, l’aggiornamento riguarda:
▪ L’introduzione del nuovo capitolo “procedura semplificata”;
▪ La gestione dei contratti di vendita con patto di riservato dominio;
▪ La validità degli attestati di conformità/perizia asseverata rilasciati per transizione 4.0;
▪ La verifica dei requisiti obbligatori di risparmio energetico nel settore della distribuzione automatica;
▪ La revisione completa della sezione sulla cumulabilità delle agevolazioni;
▪ L’aggiornamento dell’interpretazione le attività nel cui processo produttivo viene generata un’elevata dose di sostanze inquinanti classificabili come rifiuti speciali pericolosi, e il cui smaltimento a lungo termine potrebbe causare un danno all’ambiente.
Dettagli dell’evento
- Data: Lunedì 10 marzo 2025
- Orario: 14:30 – 15:30
- Modalità: Online (previa iscrizione)
- Relatore: Stefano Galuppini, esperto di finanza agevolata – Pellegrino Consulting Services
- Partecipazione: Gratuita, previa registrazione.
Per registrarsi, clicca qui Webinar – Piano Transizione 5.0: aggiornamento FAQ, 10 marzo, ore 14.30 – Associazione Industriali Cremona