Regione Lombardia ha pubblicato il decreto di apertura dello sportelo di Ricerca e Innova, il bando che finanzia progetti di ricerca, sviluppo e innovazione con particolare interesse alle ricadute in termini di digitalizzazione e riduzione dell’impatto ambientale. Le imprese potranno far domanda a partire dal 25 gennaio 2023. Il tempo per predisporre le richieste è quindi limitato.

Si tratta del primo bando del Piano Regionale FESR 2021 – 2027 che prevede l’assegnazione di 2 miliardi di euro nel periodo 2021-2027, finalizzati a promuovere la ripresa e la crescita della competitività della Lombardia

Riassumiamo le caratteristiche principali del bando

Soggetti ammissibili:

PMI  con sede operativa in Lombardia, già costituite, iscritte e attive al Registro delle imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando.

 

Interventi ammissibili:

Il bando sostiene progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale)  della durata massima di 18 dalla data di concessione dell’agevolazione.

I progetti dovranno inoltre:

 

Agevolazione:

È prevista un’agevolazione fino al 100% dei costi ammissibili, per un massimo di un milione di euro.

L’agevolazione è così composta:

 

Tempistiche:

L’apertura dello sportello è prevista per il 25 gennaio 2023.

Il bando prevede una procedura valutativa a sportello con chiusura dello sportello ad esaurimento delle risorse finanziarie, è pertanto fondamentale presentare la domanda il primo giorno di apertura dello bando.