Bando Rafforza&Innova

OBIETTIVI

Il bando “Rafforza&Innova” mira a favorire il trasferimento tecnologico rafforzando la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca, per trasformare nuove idee in prodotti e servizi commercialmente sostenibili, offrendo alle imprese soluzioni avanzate per ricerca e innovazione.

BENEFICIARI

Le PMI che intendono partecipare alla misura devono rispettare i seguenti requisiti:

  • Devono essere regolarmente costituite, attive e iscritte al Registro delle Imprese.
  • Avere una sede operativa in Lombardia.

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto. L’agevolazione concedibile ha un importo fisso pari a 30.000 euro a fronte di un investimento minimo di 50.000 euro.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Alla misura Rafforza&Innova sono ammessi alla misura i progetti di trasferimento tecnologico che prevedano una collaborazione tra PMI beneficiarie e Organismi di Ricerca (OdR), i quali forniranno servizi avanzati per sviluppare e validare soluzioni tecnologiche innovative.

Tipologie di progetti ammissibili:

  • Proof of Concept (PoC): dimostrazione della fattibilità di un prodotto o prototipo.
  • Prototipo: sviluppo di una versione preliminare del prodotto.
  • Minimum Viable Product (MVP): prodotto pilota testabile in condizioni operative reali, utilizzabile per scopi commerciali anche se non rappresenta il prodotto finale.

 

I progetti devono essere completati entro 12 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione. È prevista la possibilità di richiedere una proroga per un periodo massimo di 3 mesi.

SPESE AMMISSIBILI

Sono considerate ammissibili, al netto dell’IVA, le seguenti tipologie di spesa:

  • a) Servizi forniti dagli Organismi di Ricerca (OdR):
    • Consulenze tecnico-scientifiche e specialistiche, inclusi:
      • Analisi, progettazione e sviluppo di Proof of Concept (PoC), prodotti pilota o Minimum Viable Product (MVP).
      • Collaudo, convalida e certificazione di soluzioni innovative.
      • Prove di laboratorio, attività di testing e sperimentazione.
      • Servizi di prototipazione e sistemi di etichettatura della qualità funzionali al testing.
    • Costi di utilizzo dei laboratori per le attività sopracitate.
  • b) Materiali e beni strumentali immateriali: spese per software, licenze d’uso e sfruttamento di brevetti, fino a un massimo del 30% del totale delle spese ammissibili della voce a).
  • c) Spese di personale dell’impresa beneficiaria: costo del personale dedicato al progetto, calcolato forfettariamente al 20% del totale dei costi diretti ammissibili delle voci a) e b).
  • d) Costi indiretti: calcolati forfettariamente al 7% dei costi diretti ammissibili.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

In attesa di Decreto Attuativo per il bando Rafforza&Innova per conoscere la data di invio delle domande.

Vorresti avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza gratuita?

Compila il modulo e ti contattiamo noi!