Bando Tecnologie Strategiche

OBIETTIVI

Il finanziamento Bando Tecnologie strategiche sostiene progetti di Sviluppo Sperimentale, anche con Ricerca Industriale, se strettamente necessaria. È rivolto a PMI, Grandi Imprese e start-up innovative, con lo scopo di:

  • Favorire investimenti strategici per sviluppare tecnologie avanzate e rafforzare le filiere produttive europee.
  • Migliorare la competitività del mercato interno, valorizzando risorse e competenze.
  • Creare ecosistemi tecnologici nei settori ad alto contenuto innovativo (STEP).

BENEFICIARI

Possono presentare domanda partenariati di imprese composti da PMI e Grandi imprese (GI).

I partenariati devono essere formalizzati con un Accordo di Partenariato: deve essere composto da minimo 2 imprese, massimo 8, e devono essere autonome tra loro; includendo almeno una PMI e una grande impresa.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione è concessa ed erogata come contributo a fondo perduto, con le seguenti percentuali sulle spese ammissibili:

  • Piccole Imprese:
    • 80% per attività di ricerca industriale;
    • 60% per attività di sviluppo sperimentale.
  • Medie Imprese:
    • 75% per attività di ricerca industriale;
    • 50% per attività di sviluppo sperimentale.
  • Grandi Imprese:
    • 65% per attività di ricerca industriale;
    • 40% per attività di sviluppo sperimentale.

L’importo massimo dell’agevolazione per ogni partenariato è di 8 milioni euro.

Il progetto deve prevedere un investimento minimo di 5 milioni di euro.

PROGETTI FINANZIABILI

Settori di sviluppo:

  • Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali per supply chain, processi produttivi e microprocessori.
  • Robotica e automazione per il controllo e la gestione di macchine.
  • Diagnostica avanzata con AI, cloud, IoT, imaging e realtà estesa.
  • Terapie avanzate e vaccini, tra cui farmaci biologici, terapie geniche e medicina rigenerativa.
  • Medicina digitale ed e-health per monitoraggio e riabilitazione.
  • Cybersecurity e connettività avanzata per protezione di infrastrutture e dispositivi medici.

 

SPESE AMMISSIBILI

Il finanziamento copre diverse tipologie di spese legate alla realizzazione del progetto:

  • Personale: costi per ricercatori, tecnici e altro personale coinvolto, calcolati con un costo orario standard di 36,42 euro, fino a 1.720 ore annue per addetto.
  • Strumentazione e attrezzature: spese proporzionali all’uso nel progetto; se non impiegate per l’intero ciclo di vita, sono ammissibili solo i costi di ammortamento per la durata del progetto.
  • Ricerca contrattuale e consulenze: costi per l’acquisizione di brevetti, conoscenze e servizi di consulenza da fornitori esterni a condizioni di mercato.
  • Spese generali e di esercizio: materiali, forniture e altri costi operativi, calcolati con un forfettario del 20% sui costi ammissibili.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda per il bando Tecnologie Strategiche potrà essere inviata a partire dal 28 febbraio del 2025 sino al 15 aprile 2025.

Vorresti avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza gratuita?

Compila il modulo e ti contattiamo noi!