Con il Decreto Crescita, prorogato il credito di imposta Ricerca & Sviluppo per il triennio 2021-2023 ed aliquota unica al 25%

 

Ecco le principali novità previste dalla proroga, a partire dall’esercizio successivo a quello del 31 Dicembre 2020:

Beneficiari:
Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa (imprese, enti non commerciali, consorzi e reti d’impresa), indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.

Attività ammissibili:
Sono agevolabili i costi sostenuti per attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale volta all’innovazione di prodotto e/o all’innovazione di processo

Il nuovo metodo di calcolo:
Il credito di imposta è ammissibile nella misura incrementale del 25% rispetto alla media degli investimenti sostenuti nel triennio 2016-2018

Spese ammissibili:

Non sono più ammissibili ai fini del conteggio del credito di imposta e conseguentemente ai fini del ricalcolo della media dei costi sostenuti nel triennio 2016-2018

 

Contattaci per verificare l’ammissibilità dei tuoi investimenti!