SIMEST, attraverso le risorse rilasciate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha introdotto un nuovo strumento e ridefinito alcuni dei precedenti bandi in chiave green al fine di sostenere l’internazionalizzazione delle Imprese italiane.

Misura per la Transizione Ecologica e Digitale

Il Bando SIMEST è volto a rafforzare la competitività internazionale delle Piccole e Medie Imprese sostenendo programmi di transizione digitale ed ecologica.

BENEFICIARI

Piccole e Medie Imprese con sede legale in Italia costituita in società di capitali che abbia depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi completi e un fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.

SPESE AMMISSIBILI

Spese per la Transizione Digitale che dovranno rappresentare almeno il 50% delle Spese Ammissibili finanziate:

Spese per la sostenibilità e l’internazionalizzazione che dovranno rappresentare non più del 50% delle Spese Ammissibili finanziate:

Ai fini dell’ammissibilità all’Intervento, le Spese Ammissibili:

AGEVOLAZIONE

L’importo massimo del Finanziamento coincide con il minore tra € 300.000 e il 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’Impresa richiedente. In ogni caso, l’esposizione complessiva dell’Impresa Richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.

L’Agevolazione si compone di:

Cofinanziamento a fondo perduto nella misura del:

Finanziamento a medio termine nella misura:

REGIME D’AIUTO

Il Finanziamento accordato è soggetto alla regola De Minimis, di cui al Regolamento UE n. 1407/2013 del 18.12.2013. Il Cofinanziamento a fondo perduto accordato è soggetto al Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 e successive modifiche e integrazioni (Temporary Framework).

Misura per lo sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri

L’obiettivo del Bando SIMEST è sostenere progetti di commercio elettronico attraverso un finanziamento agevolato e un cofinanziamento a fondo perduto per la creazione di una nuova piattaforma propria o il miglioramento quella già esistente o l’accesso a un nuovo spazio/store di una piattaforma di terzi (es. market place) al fine di commerciare all’estero prodotti/servizi con marchio italiano.

BENEFICIARI

Tutte le società di capitali con sede legale in Italia (anche Rete Soggetto) che abbiano depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

PROGETTI FINANZIABILI

È finanziabile una delle seguenti tipologie di progetto sviluppato da un fornitore in possesso del requisito di professionalità per la commercializzazione in paesi esteri di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano:

Affinché venga riconosciuto il requisito di professionalità il fornitore deve:

Non sono ammissibili Piattaforme Proprie che si configurano esclusivamente come market place o che prevedano la commercializzazione direttamente da parte di soggetti terzi.

Il dominio collegato alla Piattaforma Propria o all’utilizzo del market place, in funzione della soluzione scelta, dovrà essere registrato esclusivamente dall’Impresa Richiedente o per conto della stessa e comunque sempre a quest’ultima intestati.

SPESE AMMISSIBILI

Creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure dell’utilizzo di un market place:

Investimenti per la piattaforma oppure per il market place:

Spese promozionali e formazione relative al progetto:

Non sono ammissibili le spese per attività direttamente collegate ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o le spese correnti connesse con l’attività di esportazione. Ai fini dell’ammissibilità delle spese è necessaria la presenza di almeno una tra le spese inerenti alla voce 1 – Creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure dell’utilizzo di un market place.

Ai fini dell’ammissibilità all’Intervento, le Spese Ammissibili:

AGEVOLAZIONE

L’importo massimo dell’intervento che l’impresa può richiedere è:

L’Importo minimo del Finanziamento è pari a € 10.000. In ogni caso, l’esposizione complessiva dell’Impresa Richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.

L’Agevolazione si compone di:

Cofinanziamento a fondo perduto nella misura del:

Finanziamento a medio termine nella misura:

REGIME D’AIUTO

Il Finanziamento accordato è soggetto alla regola De Minimis, di cui al Regolamento UE n. 1407/2013 del 18.12.2013. Il Cofinanziamento a fondo perduto accordato è soggetto al Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 e successive modifiche e integrazioni (Temporary Framework).

 

Misura per la partecipazione a fiere e mostre internazionali, anche in Italia e missioni di sistema

L’obiettivo del Bando SIMEST è sostenere la partecipazione, anche in Italia, ad un singolo evento, anche virtuale, di carattere internazionale tra Fiera, Mostra, Missione imprenditoriale o Missione di sistema, per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia o a marchio italiano. Ogni Domanda può riguardare la partecipazione ad una singola fiera.

BENEFICIARI

Tutte le Piccole e Medie Imprese aventi sede legale in Italia anche costituite in forma di rete soggetto che abbiano depositato presso il Registro Imprese almeno un bilancio relativo a un esercizio completo.

 SPESE AMMISSIBILI

Spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra che dovranno rappresentare almeno il 30% delle Spese Ammissibili finanziate. Nel caso in cui l’evento internazionale riguardi tematiche ecologiche o digitali, il vincolo del 30% minimo non si applica. 

Spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra

Altre spese che dovranno rappresentare non più del 70% delle Spese Ammissibili finanziate:

Spese per area espositiva

Spese logistiche

Spese promozionali

Spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra

Consulenze esterne (es. designer/architetti, innovazione prodotti, servizi fotografici/video).

Ai fini dell’ammissibilità all’Intervento, le Spese Ammissibili:

AGEVOLAZIONE

L’importo massimo del Finanziamento corrisponde al minore tra € 150.000 e il 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato dall’Impresa. In ogni caso, l’esposizione complessiva dell’Impresa Richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.

L’Agevolazione si compone di:

Cofinanziamento a fondo perduto nella misura del:

Finanziamento a medio termine nella misura:

REGIME D’AIUTO

Il Finanziamento accordato è soggetto alla regola De Minimis, di cui al Regolamento UE n. 1407/2013 del 18.12.2013. Il Cofinanziamento a fondo perduto accordato è soggetto al Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 e successive modifiche e integrazioni (Temporary Framework).

 

Richiedi Informazioni