Il prossimo 9 marzo aprirà il bando per l’assegnazione dei voucher per l’internazionalizzazione a sostegno delle operazioni di espansione e consolidamento all’estero delle imprese italiane. La nuova agevolazione sarà gestita da Invitalia.

BENEFICIARI

Micro e piccole imprese (imprese con meno di 50 addetti e un fatturato non superiore a 10.000.000 euro) operanti nel settore manifatturiero (codice ATECO C) con sede legale su tutto il territorio nazionale. Sono ammissibili anche le Reti d’impresa alle quali aderiscano almeno due micro e piccole imprese.

 

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili i progetti di internazionalizzazione della durata di 12 mesi per le imprese singole e di 24 mesi per le reti d’impresa svolti da temporary export manager (TEM) con competenze digitali iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.

Le consulenze dei TEM dovranno sostenere:

 

AGEVOLAZIONE:

Il valore dei voucher concesso in regime de minimis è differenziato a seconda dei casi::

È previsto un contributo aggiuntivo di 10.000 euro nel caso in cui si raggiungano i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

e