Il 30 giugno 2021, a 28 giorni dall’esaurimento delle risorse e la relativa chiusura dello sportello, il Consiglio dei ministri ha approvato il rifinanziamento della Nuova Sabatini con ulteriori 600 milioni di euro. Oltre all’erogazione di nuovi fondi è prevista una semplificazione dello strumento: Il MiSE, infatti, provvederà ad erogare le quote di contributo anche per le Domande presentate dalle imprese prima del 1 gennaio 2021 e per le quali è già stata erogata la prima quota di contributo. Di seguito, in attesa della riapertura dello sportello, ricordiamo le principali caratteristiche della misura.

 

La Nuova Sabatini in breve

 

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori.

INTERVENTI AMMISSIBILI

I beni oggetto dell’investimento devono soddisfare i requisiti di autonomia funzionale e correlazione all’attività produttiva svolta dall’impresa.

AGEVOLAZIONE

 

Richiedi Informazioni