[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” column_direction=”default” column_direction_tablet=”default” column_direction_phone=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” row_border_radius=”none” row_border_radius_applies=”bg” overlay_strength=”0.3″ gradient_direction=”left_to_right” shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_tablet=”inherit” column_padding_phone=”inherit” column_padding_position=”all” column_element_spacing=”default” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” column_link_target=”_self” gradient_direction=”left_to_right” overlay_strength=”0.3″ width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” bg_image_animation=”none” border_type=”simple” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text]

Regione Lombardia stanzia 2 milioni per le imprese del settore turistico-ricettivo che stanno investendo per fronteggiare il caro energia

Le imprese lombarde del settore turistico potranno godere di agevolazioni che Regione Lombardia metterà a loro disposizione attraverso un nuovo bando per l’efficienza energetica in arrivo ad ottobre, che sarà gestito da Unioncamere Lombardia e dalle Camere di Commercio.

Vediamo insieme alcune caratteristiche della misura:

Hotel, campeggi, agenzie di viaggio e quali altre imprese del turismo sono coinvolte?

Il pacchetto energia – misura di sostegno al settore turistico si rivolge alle imprese ricettive alberghiere, ricettive non alberghiere all’aria aperta, ricettive non alberghiere e alle agenzie di viaggio. In sintesi, potranno fare domanda per ricevere l’agevolazione hotel, alberghi, villaggi turistici, campeggi, case e residenze per le vacanze se in forma imprenditoriale e agenzie di viaggio.

Quali sono le spese in efficienza energetica ammesse?

Tutte le imprese che hanno investito a partire dal 1° gennaio 2022 o hanno intenzione di farlo entro dicembre 2022 in interventi di efficienza energetica potrebbero ricevere il contributo. In particolare, sono ammesse spese di vario tipo, dagli impianti fotovoltaici e i pannelli solari ai macchinari, caldaie, raffrescatori in sostituzione di quelli in uso, dai sistemi di domotica per l’efficienza energetica e agli apparecchi a LED in sostituzione dell’illuminazione tradizionale.

Sono comprese anche le spese per opere murarie e di consulenza, ma con delle limitazioni.

Che tipo di agevolazione riceveranno le attività del settore turistico?

Regione Lombardia intende incentivare e supportare gli investimenti per l’efficienza energetica tramite un contributo a fondo perduto del valore massimo di 40.000 euro, su una spesa minima di 4.000.

La percentuale di contributo che si riceverà sarà pari al 50% delle spese sostenute.

Entro quando è necessario far domanda?

Le tempistiche saranno rese note tramite apposito bando attuativo di Unioncamere Lombardia. Si prevede l’apertura dello sportello ad ottobre 2022 e la chiusura a dicembre 2022.

A differenza della maggior parte dei bandi per le imprese, la misura a sostegno degli interventi per l’efficienza energetica delle imprese del turismo prevede una procedura a sportello valutativo a rendicontazione, ciò significa che non servirà presentare preventivi, ma fatture di investimenti già sostenuti.

Saranno ammesse a graduatoria solo le imprese che supereranno un punteggio minimo di 40/100, che saranno selezionate poi in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.

 

Rimani aggiornato sul bando, iscriviti alla newsletter

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” column_direction=”default” column_direction_tablet=”default” column_direction_phone=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” row_border_radius=”none” row_border_radius_applies=”bg” overlay_strength=”0.3″ gradient_direction=”left_to_right” shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_tablet=”inherit” column_padding_phone=”inherit” column_padding_position=”all” column_element_spacing=”default” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” column_link_target=”_self” gradient_direction=”left_to_right” overlay_strength=”0.3″ width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” bg_image_animation=”none” border_type=”simple” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][contact-form-7 id=”10027″][/vc_column][/vc_row]