fbpx Skip to main content
Tag

Sostenibilità Archivi - Pellegrino Consulting Services

immagine decorativa - persona che scrivo al pc con sfondo futuristico

Dal FESR ai bandi in apertura in autunno, partecipa ai nostri webinar gratuiti di settembre

By Bandi

Iscriviti ai WEBINAR GRATUITI organizzati dal nostro team:

I bandi in apertura da settembre: cosa dovresti sapere

7 settembre, ore 14.30 Online

La ripartenza dopo le vacanze estive è sempre molto frenetica, proprio per questo abbiamo pensato di proporre a tutte le imprese un webinar sulle misure in apertura a partire da settembre, così da indirizzare verso i bandi e le agevolazioni più in linea con gli investimenti di ciascuna realtà imprenditoriale, dalla sostenibilità, all’innovazione, dallo sviluppo d’impresa alla valorizzazione di marchi, brevetti e disegni.

Bandi e Agevolazioni in Lombardia – Ecco cosa prevede la pianificazione del FESR 2022-2024

29 settembre, ore 14.30 Online

Regione Lombardia ha pubblicato la pianificazione 2021-2027 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ovvero un fondo in cui sono coinvolte risorse europee, nazionali e regionali e che permette di riservare numerose agevolazioni per le imprese. I primi 16 bandi di Regione Lombardia per il triennio 2022-2024 sono già stati resi noti, con alcuni dettagli importanti che potrebbero essere d’aiuto alle imprese che hanno sostenuto o sosterranno degli investimenti.

Read More

immagine decorativa con bandiera eu, bandiera italiana e bandiera di regione lombardia

FESR Lombardia: ecco quali sono le agevolazioni regionali per le imprese previste per il triennio 2022-2024

By Bandi

APPROFONDIMENTO FESR – 2°Articolo: Le prime 16 misure

Regione Lombardia ha approvato un primo pacchetto di 16 misure attuabili grazie alle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027. Tali interventi riguardano il triennio 2022-2024 e sono relativi a differenti ambiti, quali l’internazionalizzazione, lo sviluppo delle competenze e l’efficientamento energetico.

Vediamo nel dettaglio le 16 misure che saranno attivate da Regione Lombardia, suddivise per trimestre di apertura:

Bandi a agevolazioni per le imprese – ottobre – dicembre 2022

Il 4° trimestre 2022 si caratterizza per la presenza di ben 4 misure relative a linee di intervento differenti. In particolare, saranno attivate delle azioni per:

  • Strumenti finanziari per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione complessi (€15 milioni);
  • Interventi di Venture capitale a favore di start up e scale up (€40 milioni);
  • Strumento finanziario a sostegno allo sviluppo aziendale e alla transizione digitale a vantaggio della ripresa economica (€80.7 milioni);
  • Contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione per i progetti della Specializzazione Intelligente di Regione Lombardia (€7 milioni). 

Quest’ultimo punto risulta ancora più rilevante visto che i dati del DESI 2022 dimostrano quanto l’Italia sia ancora indietro per quanto riguarda le skill digitali del nostro capitale umano.

Bandi a agevolazioni per le imprese – gennaio – marzo 2023

Per i primi mesi del 2023, Regione Lombardia ha definito 5 differenti misure, volte ad incentivare gli investimenti delle PMI, soprattutto nell’ambito delle reti d’impresa, della sostenibilità e dell’internazionalizzazione:

  • Azioni di sistema per scouting investitori esteri (€2 milioni);
  • Microcredito per le nuove imprese (€24 milioni);
  • Agevolazioni per lo sviluppo di progetti di filiera (€4 milioni);
  • Agevolazioni per il miglioramento tecnologico e l’innovazione delle filiere (€11 milioni);
  • Garanzia gratuita e contributo a fondo perduto per investimenti alla transizione energetica e alla sostenibilità ambientale dei cicli produttivi (€38.1 milioni).

Bandi a agevolazioni per le imprese – aprile – giugno 2023

La primavera 2023 riserva alle imprese delle agevolazioni, principalmente contributi a fondo perduto, per lo sviluppo internazionale, digitale e sostenibile:

  • Contributi a fondo perduto per gli investimenti anche ad elevata intensità digitale di efficientamento dei processi, dei sistemi di produzione e dei canali di distribuzione di beni e servizi (€20 milioni);
  • Contributi a fondo perduto per la partecipazione a manifestazioni fieristiche di livello internazionale (€10 milioni);
  • Agevolazioni alle MPMI lombarde, non lombarde ed estere che intendono realizzare un nuovo investimento o un ampliamento della propria attività sul territorio lombardo (€20 milioni);
  • Contributo a Fondo perduto per la promozione e riqualificazione delle imprese singole e aggregate in ottica di economia circolare (€9 milioni).

Bandi a agevolazioni per le imprese – ottobre – dicembre 2023

Dopo lo stop estivo 2023, Regione ha intenzione di puntare in particolare sul sostegno agli investimenti delle imprese, favorendo l’accesso al credito e le scelte più sostenibili:

  • Contributo a fondo perduto per il rafforzamento patrimoniale delle PMI lombarde (€25 milioni);
  • Contributi per investimenti di piccole dimensioni (€13 milioni);
  • Agevolazioni per investimenti funzionali all’attivazione di processi di simbiosi industriale, in ottica di ottimizzazione e chiusura del ciclo produttivo, per la produzione e l’utilizzo di materia prima-seconda (€7 milioni)

 

Le date di apertura precise di ciascuna misura ancora non si conoscono. Rimaniamo quindi in attesa di novità dopo l’estate.

 

Vuoi rimanere informato sulle agevolazioni regionali?

Compila il form è iscriviti alla nostra newsletter o continua a leggere le nostre news



    Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy*