fbpx Skip to main content
All Posts By

Pellegrino

Credito d’imposta pubblicità, presentazione delle istanze a data da destinare

By Bandi

Contrariamente a quanto riportato su un organo di stampa nazionale, allo stato attuale non è prevista la possibilità di presentare la prenotazione dei fondi relativi al Credito d’imposta per le spese di pubblicità poiché per il 2019 non sono stati stanziati i fondi necessari.

Qualora ci fosse lo stanziamento, per accedere all’agevolazione, sarà necessario trasmettere telematicamente la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per l’anno 2019,  nella quale dovranno essere indicati gli importi degli investimenti effettuati nell’anno 2018 e gli importi complessivi degli investimenti che si prevede saranno effettuati nell’anno 2019.

Sarà nostra premura informarvi tempestivamente sugli eventuali nuovi termini per la prenotazione delle risorse finanziarie.

Regione Lombardia: rifinanziato il bando Al Via

By Bandi

Il 18 febbraio scorso, Regione Lombardia ha ricollocato 25 M€ sul bando Al Via garantendone la normale operatività.

Lo strumento è destinato alle PMI lombarde che svolgano progetti di sviluppo aziendale comprendenti: acquisto di macchinari, impianti specifici e attrezzature, software, hardware, marchi, brevetti. Opere murarie, opere di bonifica e impiantistica possono riguardare al massimo il 20% dell’investimento.

L’agevolazione prevede un finanziamento massimo nella misura del 95% dell’investimento, contributo a fondo perduto massimo per il 15% dell’investimento e Garanzia a copertura del 70% del finanziamento;

Ammontare  ammissibile degli investimenti:

  • per progetti di Linea sviluppo aziendale: tra un minimo di €. 53.000,00 e un massimo di €. 2.000.000,00;
  • per progetti Linea rilancio aree produttive: tra un minimo di €. 53.000,00 e un massimo di €. 6.000.000,00

Nuova Sabatini a gonfie vele

By Bandi

Dal 7 febbraio è nuovamente possibile presentare domande a valere sulla Legge Sabatini: la Legge di Bilancio 2019 ha stanziato 480 M€, di cui ancora circa 460 M€ disponibili.

Lo strumento del Ministero per lo Sviluppo Economico è destinato alle PMI di tutti i settori economici che intendano realizzare un programma di investimenti in beni strumentali nuovi.

L’agevolazione consiste in un contributo in conto interessi:

  • nella misura del 2,75% (a cui corrisponde un’agevolazione a fondo perduto nella misura dell’8% del valore del bene) nel caso di beni ordinari;
  • nella misura del 3,575% (a cui corrisponde un’agevolazione a fondo perduto nella misura del 10% del valore del bene) nel caso di beni Industria 4.0.

Contattaci per maggiori informazioni!